Inondazioni a Odense

Quale di questi due sistemi (convenzionale o sostenibile) preferiresti? Perché?

  1. convenzionale. non ho conoscenza dei benefici di entrambi i sistemi, ma immagino che il sistema di drenaggio convenzionale emetta meno odori e che le persone tenderebbero a gettare rifiuti in quello sostenibile.
  2. drenaggio sostenibile - ovviamente a causa di come appare ...
  3. preferirei il drenaggio sostenibile, perché se l'altro si riempie troppo, l'acqua salirà dai servizi igienici delle persone.
  4. entrambi sono necessari.
  5. i sistemi sostenibili aggiungono valore all'ambiente urbano. i sistemi convenzionali servono solo obiettivi idrici.
  6. sistema di drenaggio sostenibile, può risolvere il problema degli eventi di pioggia estrema in modo migliore.
  7. sistema sostenibile. l'acqua può essere utilizzata attivamente per generare più aree verdi e blu nelle città - e può spesso essere realizzata a un costo molto inferiore rispetto ai sistemi di drenaggio convenzionali.
  8. penso che ci dovrebbe essere una combinazione di entrambi per le inondazioni. penso sia positivo che l'acqua possa penetrare nella terra per diventare acqua potabile un giorno, invece di "perderla" nei drenaggi convenzionali dove si mescola con escrementi e deve essere trattata come acqua reflua. tuttavia, penserei che ci potrebbe essere un rischio maggiore di crollo degli edifici se il terreno molto vicino è inzuppato come una vasca. quindi ritengo che il drenaggio sostenibile sia una buona idea nella natura lontano dagli edifici, mentre il drenaggio convenzionale sarebbe più adatto vicino agli edifici.
  9. sostenibile. perché è meno costoso e offre di più in altre qualità all'area urbana.
  10. sostenibile