È giusto richiedere ai singoli proprietari di case di pagare per il proprio sistema di drenaggio sostenibile (tetto verde, infiltrazione naturale, bacini per acqua piovana), senza alcun tipo di contributo?
no
sì
sì
no
no
sì, è necessario che i singoli proprietari di case abbiano un sistema di drenaggio. l'acqua del bagno e l'acqua di lavaggio vengono riutilizzate per ogni casa.
no, non è giusto.
avevo un fienile con 20 box che affittavo e attraverso quell'esperienza ho imparato molto su cosa vorrei se/quando costruissi il mio. non l'ho mai fatto, ho sempre dovuto adattarmi o apportare modifiche a una struttura già esistente. aveva abbeveratoi automatici (riscaldati) nei box, metà del fienile era costruita contro una collina, così che da un lato, metà del fienile era sotterranea, l'intera area sopra i box era per lo stoccaggio del fieno, da far cadere nei mangiatoie nei box. parlando dei box, sotto i box c'erano travi di legno, poi 18 cm di sabbia sopra, segatura, per non dire altro, i box non si bagnavano mai. pulivamo i box due volte al giorno e il fienile profumava di segatura e cavalli puliti tutto il tempo. ora, gli abbeveratoi erano sempre un mal di testa... e non sapevi mai se un cavallo stava bevendo o meno e se c'era mai un corto in uno degli abbeveratoi, e un cavallo veniva scosso anche solo una volta, non sarebbe mai tornato a bere da esso, così ho spento tutti gli abbeveratoi e appeso secchi nei box e tirato un tubo lungo il corridoio per riempirli, comunque il modo migliore, più lavoro, ma puoi tenere traccia di cosa sta succedendo con il tuo cavallo. oh sì, lo stoccaggio del fieno in alto era anche un mal di testa polveroso, rendeva il fienile più caldo quando il soppalco era pieno e comprometteva la circolazione, anche se c'erano diverse aperture. cercavo di non far salire nessuno lì mentre c'erano ancora cavalli nei box a causa della polvere che si creava camminando nel soppalco. una cosa che apprezzavo era che metà del fienile era contro la terra, anche in estate, era fresco nel fienile. considero anche importante avere una finestra solida in ogni box che si apra abbastanza per permettere al cavallo di sporgere comodamente la testa. ci sono molte ragioni per questo, per non parlare dell'aria fresca, ma riduce la noia, che a sua volta riduce il dondolio, il masticare e il calciare nei box. mi piace il cemento per il lavaggio e il corridoio, e dovrebbe essere abbastanza largo da poter legare i cavalli su entrambi i lati e ancora essere curati. inoltre, se il box di lavaggio ha una finestra, proprio come la finestra del box, i tuoi cavalli entreranno molto più facilmente perché possono vedere fuori e non si sentono come se stessero entrando in un vicolo cieco, puoi sempre chiuderla quando hai legato il tuo cavallo. naturalmente, vorrai un scaldabagno solo per il lavaggio. se il denaro non è un problema, un piccolo bagno è un must, e armadi ben pianificati e chiusi sono sempre stati il mio sogno, all'interno dei grandi armadi, partizioni per l'attrezzatura di ciascun individuo che possono chiudere a chiave e sapere che le loro cose non saranno mai usate o toccate da nessun altro mentre sono via. tieni presente che non tutti quelli che alloggiavano lì erano familiari, quindi era un grande problema che doveva essere affrontato regolarmente. cavolo, potrei continuare all'infinito, suppongo di averlo già fatto. no, non mi piacciono i tappetini, li ho provati, preferirei avere un buon drenaggio con segatura. personalmente non mi piacciono i legami incrociati, ma ogni stalla li ha e li usa, e la maggior parte delle volte con successo, ma poi c'è sempre il cavallo che si agita, senza motivo, e devi portarlo via seriamente. preferirei posti individuali davanti al box destinati a legare, insieme a una barra per coperte fuori dalla portata dove il cavallo non può masticare. oh sì, un tunnel per medicazioni/clip in un'area appartata, ma ben illuminata, credo sia meglio fermarmi, abbiamo tutti molte idee... spero che questo aiuti un po' e un'altra cosa, non hai mai troppe luci con posti comodi per gli interruttori.
non davvero, poiché fa parte del sistema pubblico in un modo o nell'altro.
no. secondo me, dovremmo tutti contribuire a risolvere i problemi, poiché le inondazioni non sono un problema individuale, ma un problema comune che colpisce tutta la società.