Perchè il disco rigido rallenta quando scrive o legge nel file di paging?
Perchè la Ram si è esaurita
perchè viene sottoposto a leggere sollecitazioni meccaniche
perchè la ram si sta esaurendo
perché non utilizza più la velocità della RAM, ma quella del disco rigido, più lento
perché si occupa spazio
perché avviene la frammentazione del file di grandi dimensioni in file più piccoli, disposti in tracce diverse. la testina quindi rallenta nel leggere insieme questi frammenti dislocati nella memoria.
perché è impiegata la velocità del disco e non della ram
perché si comporta come se fosse una memoria ram ma si utilizza solo quando quest'ultima è piena e ci sono troppe informazioni. di conseguenza il computer rallenta
saturo di informazioni
perché le informazioni vengono salvate temporaneamente sul disco rigido e quindi occupano spazio sul disco fisso.
Perchè gli elettroni viaggiano in serie riducendo al minimo le interferenze
perchè sono garantite da un cabliaggio continuo
perché i campi elettromagnetici degli elettroni non interferiscono con il passaggio degli stessi rallentandoli
perchè i bit giungono al ricevente in modo sequenziale generando un campo elettrico/ magnetico inferiore rispetto a quello generato dalle connesioni parallele IDE
Perchè gli elettroni scorrono nei bus uno dietro l’altro e non è soggetto alle interferenze dei campi magnetici o elettrici come nelle IDE
perché le informazioni (2-4 pin) arrivano in maniera sequenziale esercitando un campo mangneyico ed elettrico
perché c'è una repulsione elettromagnetica più debole avvertita dagli elettroni
perché i bit viaggiano uno di seguito all'altro, senza che i campi elettrici e magnetici interferiscano tra di loro.
perché il movimento delle cariche non viene ostacolato dalle interferenze del campo magnetico
non c'è interferenza dei campi elettromagnetici degli elettroni in movimento