Medicina Informatica finale

Cosa vuol dire formattare?

  1. Vuol dire cancellare i dati
  2. pulire via tutti i file esistenti
  3. Cancellare i dati
  4. predisporre un'unità di memoria ad accogliere dei file creando dei solchi nel disco
  5. creare delle tracce suddividendole in settori, con settori contigui che formano cluster. il cluster è l’unità minima per la memorizzazione del file
  6. Tracciare un segmento, con la testina al disco rigido, cioè salvare un file
  7. cancellare tutti i dati sul disco e prepararlo per l'uso del computer
  8. riportare alle impostazioni di fabbrica
  9. iniziare la scrittura delle informazioni all'interno di un disco rigido vergine, creando tracce, settori e cluster su ogni disco.
  10. creare tracce e cluster su una memoria
  11. incidere tracce cluster e settori in un disco vergine
  12. salvare
  13. processo di incisione delle tracce
  14. la formattazione è il processo che permette il salvataggio del primo file sul disco rigido (o ssd).
  15. la formattazione si ha quando per la prima volta la testina dell'hard disk poggia sul disco e salva il primo file.
  16. cancellare informazioni
  17. scrivere su un disco rigido
  18. il momento in cui la testina urta sul disco lasciando dei solchi
  19. creare le tracce, i cluster e i settori sul disco rigido
  20. operazione attraverso la quale si rende operabile il sistema di memorizzazione magnetico (hard disk). in parole povere è l'insieme delle informazioni che devono essere adoperate per trovare i file che saranno scaricati su tale dispositivo di memorizzazione.
  21. pulire
  22. incidere un disco. la formattazione crea dei cerchi concentrici sul disco, detti tracce, che permetteranno di salvare i file. un insieme di tracce forma un cluster. un insieme di cluster prende il nome di settore.
  23. significa eliminare file presenti sulla memoria.
  24. incidere un disco
  25. creare tracce e settori
  26. cancellare tutti i dati contenuti in un disco rigido.
  27. incidere il disco creando delle tracce